Guida di LibreOfficeDev 24.8
La modalità provvisoria permette di avviare temporaneamente LibreOfficeDev con un nuovo profilo utente e disabilita l'accelerazione hardware. Essa aiuta a correggere un'istanza di LibreOfficeDev non funzionante.
Scegliere Aiuto - Riavvia in modalità provvisoria.
Avviare LibreOfficeDev dalla riga di comando tramite l'opzione --safe-mode
Una volta entrati in modalità provvisoria, verrà mostrata una finestra di dialogo che offre tre opzioni di ripristino del profilo utente:
Questa opzione permette di lavorare con LibreOfficeDev come al solito, ma utilizzando un profilo utente temporaneo. Comporta anche il fatto che tutte le modifiche di configurazione fatte al profilo utente temporaneo saranno perse dopo il riavvio.
Scegliendo Riavvia in modalità normale, tutte le modifiche saranno scartate, la modalità provvisoria terminata e LibreOfficeDev sarà riavviato in modalità normale. Usare questa opzione se si è capitati qui per sbaglio.
La finestra di dialogo offre l'opportunità di eseguire diverse modifiche al profilo utente, in modo da permettere il ripristino di LibreOfficeDev a uno stato funzionante. Le modifiche sono ordinate per radicalità in modo crescente, si dovrebbe dunque provarle una dopo l'altra nell'ordine proposto. La scelta di questa opzione applica le modifiche selezionate.
LibreOfficeDev conserva copie di sicurezza delle configurazioni precedenti e delle estensioni attivate. Se si pensa che i problemi siano causati da modifiche recenti alla configurazione o alle estensioni, usare questa opzione per tornare allo stato precedente.
È possibile disabilitare tutte le estensioni installate dall'utente. È possibile disabilitare, inoltre, l'accelerazione hardware. Attivare questa opzione se si riscontrano errori all'avvio o problemi di visualizzazione, essi sono spesso collegati all'accelerazione hardware.
A volte non è possibile avviare LibreOfficeDev a causa di un blocco o un errore delle estensioni. Questa opzione permette di disabilitare tutte le estensioni installate dall'utente, così come quelle condivise e comprese nel pacchetto di installazione. La rimozione delle estensioni condivise e comprese nel pacchetto di installazione deve essere fatta con cautela. Essa funzionerà solo se si posseggono i necessari diritti di accesso al sistema.
Se non dovesse funzionare nulla, è possibile ripristinare il proprio profilo utente alle impostazioni di fabbrica. La prima opzione Ripristina le impostazioni e le modifiche all'interfaccia utente ripristina tutte le configurazioni e le modifiche all'interfaccia utente, ma mantiene alcuni elementi come il dizionario personalizzato, i modelli, e via discorrendo. La seconda opzione ripristinerà invece l'intero profilo allo stato d'installazione originario di LibreOfficeDev.
Se non si riesce a risolvere il problema tramite la modalità provvisoria, fare clic sul collegamento Avanzate: sono presenti istruzioni su come ottenere ulteriore aiuto.
Nel caso si volesse segnalare un problema relativo al proprio profilo utente, è possibile generare un file compresso facendo clic su Crea un archivio compresso dal profilo utente e caricarlo nel sistema di segnalazione errori (in inglese), in modo da portarlo all'attenzione degli sviluppatori.
È bene notare che il profilo caricato potrebbe contenere informazioni sensibili, quali il proprio dizionario personalizzato, le impostazioni e le estensioni installate.