Guida di LibreOfficeDev 25.2
Le istruzioni di LibreOfficeDev Basic usano dei diagrammi di sintassi e convenzioni testuali che seguono queste notazioni:
Le parole chiave e le funzioni di LibreOfficeDev Basic usano dei nomi a "gobba di cammello" (parole composte attaccate con iniziali maiuscole): Call, DimArray, InputBox, Property.
I caratteri minuscoli indicano le informazioni da fornire: fine, espressione, inizio, variabile.
La sintassi delle istruzioni di LibreOfficeDev Basic formate da una sola riga è illustrata qui di seguito:
I diagrammi delle istruzioni di Basic iniziano e finiscono con delle barre verticali doppie,
I cicli indicano delle possibili ripetizioni, può essere presente un separatore opzionale,
I rettangoli indicano dei frammenti di diagramma successivi,
le estremità dei frammenti di diagramma sono caratterizzati da barre verticali singole.
Un insieme di istruzioni di LibreOfficeDev Basic, con etichette opzionali, fa uso del segno : (due punti) per separarle, può concludersi con un commento opzionale. REM o un apostrofo precedono il commento.
Gli elementi [opt1|opt2|opt3] tra parentesi quadre sono opzionali, le possibili alternative sono indicate con una barra verticale,
case[[sep]…] un'ellissi indica una possibile ripetizione, può essere specificato un separatore opzionale,
Gli elementi {scelta1|scelta2} tra parentesi graffe sono obbligatori, le alternative sono indicate separate da una barra verticale.
[ [label:] statement [: …] ] [{REM|'} text]
Un insieme di istruzioni di LibreOfficeDev Basic, con etichette opzionali, fa uso del segno : (due punti) per separarle, può concludersi con un commento opzionale. REM o un apostrofo precedono il commento.
Sub Main
GoTo there ' salta la prima istruzione e visualizza '2'
here: Print 1, : there: Print 2 REM multi-statement line
End Sub