Categoria Testo

In questa sezione sono descritte le funzioni della categoria Testo.

Per accedere a questo comando...

Inserisci - Funzione - Categoria Testo


Uso delle virgolette doppie nelle formule

Per includere una stringa di testo in una formula inseritela tra virgolette doppie ("), in tal modo i caratteri della stringa verranno acquisiti senza essere interpretati. Per esempio, la formula ="Ciao mondo!" visualizza la stringa di testo Ciao mondo! nella cella, senza virgolette doppie.

La formula più complessa =CONCATENA("La vita è davvero semplice, "; "ma ci ostiniamo a renderla complicata "; "(Confucio).") concatena tre stringhe distinte tra virgolette doppie, generando La vita è davvero semplice, ma ci ostiniamo a renderla complicata (Confucio).

Per inserire una virgoletta doppia letterale in una stringa all'interno di una formula, è possibile utilizzare due metodi:

  1. È possibile eseguire l'escape delle doppie virgolette con un'ulteriore doppia virgoletta, nel qual caso Calc considera le doppie virgolette precedute da escape come un valore letterale. Ad esempio, la formula ="Il mio nome è ""Mario Rossi""." restituisce la stringa Il mio nome è "Mario Rossi". Un altro semplice esempio è la formula =UNICODE("""") che restituisce 34, il valore decimale del carattere Unicode delle virgolette (U+0022) — qui la prima e la quarta doppia virgoletta indicano l'inizio e la fine della stringa, mentre la seconda doppia virgoletta è un escape della terza.

  2. È possibile usare la funzione CODICE.CARATT o la funzione CARATT.UNI per inserire una virgoletta doppia. Ad esempio, la formula =CARATT.UNI(34) & "Il giovane Holden" & CARATT.UNI(34) & " è un celebre romanzo di J.D. Salinger." visualizza la stringa "Il giovane Holden" è un celebre romanzo di J.D. Salinger.

È bene tenere presente che la funzione Correzione automatica di Calc può modificare le virgolette doppie. La correzione automatica non deve modificare le virgolette doppie all'interno delle celle delle formule, ma può modificare quelle utilizzate nelle celle non contenenti formule, ma testo. Ad esempio, se si copia una stringa racchiusa tra virgolette doppie di altro tipo, come le virgolette doppie di sinistra (U+201C) e le virgolette doppie di destra (U+201D), e la si incolla in una cella formula, potrebbe verificarsi un errore. Accedere quindi all'area Virgolette doppie della finestra di dialogo Strumenti - Opzioni di correzione automatica - Opzioni localizzate per impostare i caratteri utilizzati per la correzione automatica delle virgolette doppie tipografiche iniziali e finali. Deselezionare l'opzione Sostituisci per disattivare la funzione.

Empty string and blank cells

Cells with the empty string ("") are not equivalent to blank cells. When searching or calculating with text, the empty string "" is the text with length zero.

For example, when the formula in A1 returns the empty string "", the following applies:

=ISBLANK(A1) returns FALSE. The cell is not blank.

=ISFORMULA(A1) returns TRUE. The cell is a formula.

=ISLOGICAL(A1) returns FALSE. Not a logical value.

=ISNONTEXT(A1) returns FALSE. The cell has the empty string.

=ISNUMBER(A1) returns FALSE. Not a number.

=ISTEXT(A1) returns TRUE. The cell has the empty string, calculated by a formula.

=LEN(A1) returns 0. The length of the empty string is 0.

ARABO

Restituisce il valore numerico corrispondente a un numero romano espresso come testo.

ASC

Converte i caratteri a byte doppio (larghezza intera) in caratteri ASCII e katakana a byte singolo (metà larghezza).

BAHTTEXT

Converts a number to Thai text, including the Thai currency names.

BASE

Converts a positive integer to a specified base into a text from the numbering system. The digits 0-9 and the letters A-Z are used.

CHAR

Converts a number into a character according to the current code table. The number can be a two-digit or three-digit integer number.

CLEAN

All non-printing characters are removed from the string.

CODE

Returns a numeric code for the first character in a text string.

CONCATENATE

Combines several text strings into one string.

DECIMAL

Converts text that represents a number in a numeral system with the given base radix to a positive integer. The radix must be in the range 2 to 36. Spaces and tabs are ignored. The Text field is not case-sensitive.

DOLLAR

Converts a number to a string representing the amount in the currency format, rounded to a specified decimal places, using the decimal separator that corresponds to the current locale setting. In the Value field enter the number to be converted. Optionally, you may enter the number of decimal places in the Decimals field. If no value is specified, all numbers in currency format will be displayed with two decimal places.

EXACT

Compares two text strings and returns TRUE if they are identical. This function is case-sensitive.

FIND

Returns the position of a string of text within another string.You can also define where to begin the search. The search term can be a number or any string of characters. The search is case-sensitive.

FIXED

Returns a number as text with a specified number of decimal places and optional thousands separators.

JIS

Converte i caratteri ASCII o katakana a byte singolo (mezza larghezza) in caratteri a byte doppio (larghezza intera).

LEFT

Returns the first character or characters of a text.

LEN

Returns the length of a string including spaces.

LOWER

Converts all uppercase letters in a text string to lowercase.

PROPER

Capitalizes the first letter in all words of a text string.

ESPR.REG

Trova le corrispondenze ed estrae il testo o, eventualmente, lo sostituisce utilizzando le espressioni regolari.

REPLACE

Replaces part of a text string with a different text string. This function can be used to replace both characters and numbers (which are automatically converted to text). The result of the function is always displayed as text. If you intend to perform further calculations with a number which has been replaced by text, you will need to convert it back to a number using the VALUE function.

REPT

Repeats a character string by the given number of copies.

RIGHT

Returns the last character or characters of a text.

ROMANO

Converte un numero in un numero romano. L'intervallo di valori deve essere compreso tra 0 e 3999. Una modalità di semplificazione può essere specificata nell'intervallo da 0 a 4.

SEARCH

Returns the position of a text segment within a character string. You can set the start of the search as an option. The search text can be a number or any sequence of characters. The search is not case-sensitive. If the text is not found, returns error 519 (#VALUE).

SUBSTITUTE

Substitutes new text for old text in a string.

T

This function returns the target text, or a blank text string if the target is not text.

TEXT

Converts a value into text according to a given format.

TRIM

Removes spaces from a string, leaving only a single space character between words.

UNICHAR

Converts a code number into a Unicode character or letter.

UNICODE

Returns the numeric code for the first Unicode character in a text string.

UPPER

Converts the string specified in the text field to uppercase.

VALORE

Converte la rappresentazione stringa di un numero in formato numerico. Se la stringa fornita è una data, un'ora o una data-ora valida, viene restituito il numero seriale data-ora corrispondente.

SERVIZIO.WEB

Ottiene del contenuto web da un URI.

FILTRO.XML

Applica un'espressione XPath a un documento XML.

CODIFICA.URL

Restituisce una stringa codificata come URL.

DESTRA.B

Restituisce l'ultimo o gli ultimi caratteri di un testo, con gruppi di caratteri a doppio byte (DBCS).

tip

La funzione è disponibile da LibreOfficeDev 4.2.


Sintassi

DESTRA.B("Testo" [; Numero_byte])

Testo è il testo la cui parte destra deve essere determinata.

Numero_byte (opzionale) specifica il numero di caratteri che DESTRA.B deve estrarre, basato sui byte. Se questo parametro non è definito, viene restituito un solo byte.

Esempio

DESTRA.B("中国";1) restituisce " " (un byte è solo metà carattere DBCS, e viene invece restituito un carattere di spazio).

DESTRA.B("中国";2) restituisce "国" (due byte costituiscono un carattere DBCS completo).

DESTRA.B("中国";3) restituisce " 国" (tre byte costituiscono mezzo carattere DBCS e un carattere DBCS intero; viene restituito uno spazio per il primo mezzo carattere).

DESTRA.B("中国";4) restituisce "中国" (quattro byte costituiscono due caratteri DBCS completi).

DESTRA.B("office";3) restituisce "ice" (tre caratteri non DBCS, ciascuno formato da un byte).

LUNGH.B

Per le lingue con gruppo di caratteri a doppio byte (DBCS), restituisce il numero di byte utilizzato per rappresentare i caratteri in una stringa di testo.

tip

La funzione è disponibile da LibreOfficeDev 4.2.


Sintassi

LUNGH.B("Testo")

Testo è il testo la cui lunghezza deve essere determinata.

Esempio

LUNGH.B("中") restituisce 2 (un carattere DBCS formato da due byte).

LUNGH.B("中国") restituisce 4 (due caratteri DBCS, ciascuno formato da due byte).

LUNGH.B("office") restituisce 6 (sei caratteri non DBCS, ciascuno formato da un byte).

=LUNGH.B("Buongiorno") restituisce 14.

=LUNGH.B(12345,67) restituisce 8.

SINISTRA.B

Restituisce i primi caratteri di un testo DBCS.

tip

La funzione è disponibile da LibreOfficeDev 4.2.


Sintassi

SINISTRA.B("Testo" [; Numero_byte])

Testo è il testo di cui determinare le parole comprese nella parte iniziale.

Numero_byte (opzionale) specifica il numero di caratteri che SINISTRA.B deve estrarre, basato sui byte. Se questo parametro non è definito, viene restituito un solo carattere.

Esempio

=SINISTRA.B("中国";1) restituisce " " (un byte è solo metà carattere DBCS, e viene invece restituito un carattere di spazio).

=SINISTRA.B("中国";2) restituisce "中" (due byte costituiscono un carattere DBCS completo).

=SINISTRA.B("中国";3) restituisce "中 " (tre byte costituiscono un carattere DBCS e mezzo; l'ultimo carattere restituito è dunque un carattere di spazio).

=SINISTRA.B("中国";4) restituisce "中国" (quattro byte costituiscono due caratteri DBCS completi).

=SINISTRA.B("office";3) restituisce "off" (tre caratteri non DBCS, ciascuno formato da un byte).

STRINGA.ESTRAI

Restituisce una stringa di un testo. I parametri specificano la posizione iniziale e il numero di caratteri.

Sintassi

STRINGA.ESTRAI("Testo", Inizio; Numero)

Testo è il testo contenente i caratteri da estrarre.

Inizio è la posizione del primo carattere da estrarre dal testo.

Numero specifica il numero dei caratteri nella porzione di testo.

Esempio

=STRINGA.ESTRAI("office";2;2) restituisce ff.

STRINGA.ESTRAI.B

Restituisce una stringa di un testo DBCS. I parametri specificano la posizione iniziale e il numero di caratteri.

tip

La funzione è disponibile da LibreOfficeDev 4.2.


Sintassi

STRINGA.ESTRAI.B("Testo", Inizio; Numero_byte)

Testo è il testo contenente i caratteri da estrarre.

Inizio è la posizione del primo carattere da estrarre dal testo.

Numero_byte specifica il numero di caratteri, in byte, che STRINGA.ESTRAI.B restituirà dal testo.

Esempio

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";1;0) restituisce "" (zero byte è sempre una stringa vuota).

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";1;1) restituisce " " (un byte è solo mezzo carattere DBCS, dunque il risultato è un carattere di spazio).

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";1;2) restituisce "中" (due byte costituiscono un carattere DBCS completo).

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";1;3) restituisce "中 " (tre byte costituiscono un carattere DBCS e mezzo; l'ultimo byte è formato da un carattere di spazio).

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";1;4) restituisce "中国" (quattro byte costituiscono due caratteri DBCS completi).

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";2;1) restituisce " " (la posizione di byte 2 non si trova all'inizio di un carattere in una stringa DBCS; viene restituito uno spazio di carattere).

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";2;2) restituisce " " (la posizione di byte 2 punta all'ultima metà del primo carattere nella stringa DBCS; i due byte richiesti costituiscono perciò nella stringa l'ultima metà del primo carattere e la prima metà del secondo; vengono restituiti dunque due spazi di carattere).

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";2;3) restituisce " 国" (la posizione di byte 2 non si trova all'inizio di un carattere in una stringa DBCS; viene restituito uno spazio di carattere per la posizione di byte 2).

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";3;1) restituisce " " (la posizione di byte 3 si trova all'inizio di un carattere in una stringa DBCS, ma un byte è solo mezzo carattere DBCS, e viene dunque restituito uno spazio di carattere).

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";3;2) restituisce "国" (la posizione di byte 3 si trova all'inizio di un carattere in una stringa DBCS, e due byte costituiscono un carattere DBCS).

=STRINGA.ESTRAI.B("office";2;3) restituisce "ffi" (la posizione di byte 2 si trova all'inizio di un carattere in un stringa non DBCS, e tre byte di una stringa non DBCS costituiscono tre caratteri).