Abilitare JavaScript nel browser per visualizzare le pagine della Guida di LibreOfficeDev.

Funzione COMP.SENH

Restituisce il seno iperbolico di un numero complesso. Il seno iperbolico di un numero complesso può essere espresso da:

Equazione COMP.SENH

Il risultato è presentato sotto forma di stringa e il carattere "i" o "j" rappresenta l'unità immaginaria.

note

Questa funzione appartiene all'Open Document Format for Office Applications (OpenDocument), versione standard 1.2 (ISO/IEC 26300:2-2015).


tip

La funzione è disponibile da LibreOfficeDev 3.6.


Sintassi

COMP.SENH(Numero complesso)

Numero_complesso è un numero complesso di cui deve essere calcolato il seno iperbolico.

note

Un numero complesso è un'espressione nella forma di "a+bi" o "a+bj", dove a e b sono numeri.
Se il numero complesso è davvero un numero reale (b=0), esso allora può essere sia un'espressione sotto forma di stringa, sia un valore numerico.


warning

La funzione restituisce sempre una stringa che rappresenta un numero complesso.
Se il risultato è un numero complesso con una delle sue parti (a o b) uguale a zero, tale parte non viene visualizzata.


Esempi

=COMP.SENH("4-3i")
restituisce -27,0168132580039-3,85373803791938i.

=COMP.SENH(2)
restituisce 3,62686040784702 come stringa. La parte immaginaria è uguale a zero, dunque nel risultato non viene visualizzata.