Guida di LibreOfficeDev 25.8
This menu contains commands for editing the contents of the current document.
Annulla l'ultimo comando o l'ultima impostazione specificata. Per selezionare il comando da annullare, fare clic sulla freccia vicino all'icona Annulla nella barra Standard.
Annulla l'effetto dell'ultimo comando Annulla. Per selezionare il comando Annulla da ripristinare, fare clic sulla freccia vicina all'icona Ripeti nella barra Standard.
Inserisce il contenuto degli Appunti nella posizione del cursore, sostituendo il testo o gli oggetti eventualmente selezionati.
Inserisce il contenuto degli appunti nel file aperto permettendo di specificarne il formato.
Seleziona tutte le voci, incluse le sottocartelle, nella parte inferiore della finestra del database.
Seleziona l'intero contenuto del file, della cornice o dell'oggetto di testo.
È possibile attivare un cursore di selezione in un documento di testo di sola lettura.
Attiva/disattiva la barra degli strumenti Trova, che permette di ricercare del testo o navigare tra gli elementi di un documento.
Mostra un sottomenu con le opzioni per rispondere, concludere e cancellare i commenti degli altri utenti.
Un sottomenu che offre la possibilità di modificare note a piè di pagina, note finali, voci dell'indice e voci della bibliografia.
Apre una finestra di dialogo in cui si possono modificare le proprietà di un comando di campo. Fare clic davanti a un comando di campo e scegliere questo comando. Nella finestra di dialogo, potete usare i pulsanti a freccia per passare al comando di campo precedente o successivo.
È possibile modificare o interrompere qualsiasi collegamento ai file esterni nel documento attivo. È possibile anche aggiornare il contenuto del file corrente alla versione salvata più recente del file esterno collegato. Questo comando non è valido per i collegamenti ipertestuali e non è disponibile se il documento attivo non contiene collegamenti ad altri file.
Permette di modificare un oggetto OLE selezionato che è stato inserito dal sottomenu Inserisci - Oggetto OLE.
Permette di cambiare le sorgenti di dati per il documento attivo. Per visualizzare correttamente il contenuto dei campi inseriti, il database sostitutivo deve contenere campi con lo stesso nome.
Attiva o disattiva il cursore diretto. È possibile fare clic all'inizio, nel mezzo o alla fine di qualsiasi riga di testo possibile su una pagina e poi iniziare a scrivere.
Permette di modificare un documento o una tabella di database di sola lettura. Usare l'opzione Modo modifica per attivare il modo modifica.
Inserisce il contenuto degli appunti nel file aperto permettendo di specificarne il formato.
Seleziona tutte le voci, incluse le sottocartelle, nella parte inferiore della finestra del database.
Seleziona l'intero contenuto del file, della cornice o dell'oggetto di testo.
Attiva/disattiva la barra degli strumenti Trova, che permette di ricercare del testo o navigare tra gli elementi di un documento.
È possibile modificare o interrompere qualsiasi collegamento ai file esterni nel documento attivo. È possibile anche aggiornare il contenuto del file corrente alla versione salvata più recente del file esterno collegato. Questo comando non è valido per i collegamenti ipertestuali e non è disponibile se il documento attivo non contiene collegamenti ad altri file.
Permette di modificare un documento o una tabella di database di sola lettura. Usare l'opzione Modo modifica per attivare il modo modifica.
Inserisce il contenuto degli appunti nel file aperto permettendo di specificarne il formato.
Attiva/disattiva la barra degli strumenti Trova, che permette di ricercare del testo o navigare tra gli elementi di un documento.
Seleziona tutte le voci, incluse le sottocartelle, nella parte inferiore della finestra del database.
Seleziona l'intero contenuto del file, della cornice o dell'oggetto di testo.
Insert or modify the properties of a gluepoint. A gluepoint is a point where you can attach a connector line.
Modifica le proprietà di un comando di campo inserito. Per modificare un comando di campo inserito fare doppio clic su di esso. Quindi scegliere Modifica - CampiQuindi scegliere Modifica - Campi.
È possibile modificare o interrompere qualsiasi collegamento ai file esterni nel documento attivo. È possibile anche aggiornare il contenuto del file corrente alla versione salvata più recente del file esterno collegato. Questo comando non è valido per i collegamenti ipertestuali e non è disponibile se il documento attivo non contiene collegamenti ad altri file.
Permette di modificare un oggetto OLE selezionato che è stato inserito dal sottomenu Inserisci - Oggetto OLE.
Inserisce il contenuto degli appunti nel file aperto permettendo di specificarne il formato.
Seleziona tutte le voci, incluse le sottocartelle, nella parte inferiore della finestra del database.
Seleziona l'intero contenuto del file, della cornice o dell'oggetto di testo.
Insert or modify the properties of a gluepoint. A gluepoint is a point where you can attach a connector line.
Crea una o più copie dell'oggetto selezionato.
Crea le forme e le distribuisce applicando incrementi uniformi tra due oggetti di disegno.
Modifica le proprietà di un comando di campo inserito. Per modificare un comando di campo inserito fare doppio clic su di esso. Quindi scegliere Modifica - CampiQuindi scegliere Modifica - Campi.
È possibile modificare o interrompere qualsiasi collegamento ai file esterni nel documento attivo. È possibile anche aggiornare il contenuto del file corrente alla versione salvata più recente del file esterno collegato. Questo comando non è valido per i collegamenti ipertestuali e non è disponibile se il documento attivo non contiene collegamenti ad altri file.
Permette di modificare un oggetto OLE selezionato che è stato inserito dal sottomenu Inserisci - Oggetto OLE.
Seleziona tutte le voci, incluse le sottocartelle, nella parte inferiore della finestra del database.
Seleziona l'intero contenuto del file, della cornice o dell'oggetto di testo.
Inserisce il contenuto degli appunti nel file aperto permettendo di specificarne il formato.
Seleziona tutte le voci, incluse le sottocartelle, nella parte inferiore della finestra del database.
Seleziona l'intero contenuto del file, della cornice o dell'oggetto di testo.
Opens a window where you can edit the selected table, query, form, or report.
Deletes the selected table, query, form, or report.
Renames the selected object. Depending on the database, some names, characters, and name length might be invalid.
Opens the selected object in the last saved state.
Converts the selected query to a view. The original query remains in your database file and an additional view is generated on the database server. You must have write permission to add a view to a database.
Most databases use queries to filter or to sort database tables to display records on your computer. Views offer the same functionality as queries, but on the server side. If your database is on a server that supports views, you can use views to filter the records on the server to speed up the display time.
Starts the Form Wizard for the selected table, query, or view.
Starts the Report Wizard for the selected table, query, or view.
Opens a submenu.
Opens the Database Properties dialog.
Opens the Connection Type Wizard.
Opens the Advanced Properties dialog.