Operatori di LibreOfficeDev Calc

In LibreOfficeDev Calc potete utilizzare gli operatori seguenti:

Operatori aritmetici

Questi operatori forniscono risultati numerici.

Operatore

Nome

Esempio

+

Addizione

1+1

-

Sottrazione

2-1

-

Negazione

-5

*

Moltiplicazione

2*2

/

Divisione

9/3

%

Percentuale

15%

^

Potenza

3^2


note

Il prefisso "-" (negazione) ha una precedenza più elevata di "^" (esponenziazione). Ad esempio -3^2 è uguale a 9, che è il quadrato di un numero negativo.


Operatori di confronto

Questi operatori forniscono il valore logico VERO o FALSO.

Operatore

Nome

Esempio

=

Uguale

A1=B1

>

Maggiore di

A1>B1

<

Minore di

A1<B1

>=

Maggiore o uguale

A1>=B1

<=

Minore o uguale

A1<=B1

<>

Diverso

A1<>B1


Operatori di testo

L'operatore collega testi singoli al testo complessivo.

Operatore

Nome

Esempio

&

text concatenation

Da "Sun" e "day" risulta "Sunday"


Operatori di riferimento

Questi operatori restituiscono un intervallo celle di zero, una o più celle.

L'intervallo ha la precedenza più alta, quindi l'intersezione e infine l'unione.

Operatore

Nome

Esempio

:

Area

A1:C108, A:D o 3:13

!

Intersezione

SOMMA(A1:B6!B5:C12)

Le celle B5 e B6 si trovano qui nell'intersezione e viene calcolata la loro somma.

~

Concatenazione o unione

Prende due riferimenti e restituisce un elenco di riferimenti, che è un concatenamento del riferimento di sinistra seguito da quello di destra. Valori doppi sono doppiamente riferiti.

=CONTA.NUMERI(A1:B2~B2:C3) conta i valori in A1:B2 e B2:C3. Da notare che la cella B2 è contata due volte.

=INDICE(A1:B2~C1:D2;2;1;2) seleziona la cella C2, che è la prima cella della seconda riga e la prima colonna del secondo intervallo (C1:D2) dell'elenco di intervalli.


note

Un elenco di riferimenti non è ammesso all'interno dell'espressione di una matrice.


Operator precedence

Associativity and precedence of operators, from highest to lowest precedence.

Associativity

Operator(s)

Comments

left

:

Range.

left

!

Reference intersection (A1:C4!B1:B5 is B1:B4).

left

~

Reference union.

right

+,-

Prefix unary operators. For example, -5 or -A1. Note that these have a different precedence than add and subtract.

left

%

Postfix unary operator % (divide by 100). Note that this is legal with expressions, for example, B1%.

left

^

Power (2^3 is 8).

left

*,/

Multiply, divide.

left

+,-

Binary operations add, subtract. Note that unary (prefix) + and - have a different precedence.

left

&

Binary operation string concatenation. Note that "&" shall be escaped when included in an XML document.

left

=, <>, <, <=,
>, >=

Comparison operators equal to, not equal to, less than, less than or equal to, greater than, greater than or equal to.


note

Prefix "-" has a higher precedence than "^", "^" is left-associative, and reference intersection has a higher precedence than reference union.


note

Prefix "+" and "-" are defined to be right-associative. However, note that typical applications which implement at most the operators defined in this specification (as specified) may implement them as left-associative, because the calculated results will be identical.


note

Precedence can be overridden by using parentheses, so "=2+3*4" computes to 14 but "=(2+3)*4" computes 20.