Personalizza
Queste opzioni vi permettono di impostare le opzioni di formattazione per gli elenchi ordinati o non ordinati. Volendo, potete applicare la formattazione a singoli livelli della gerarchia.
Scegliete . Aprite la pagina della scheda Personalizza.
Open - context menu of an Outline Style - choose .
Open - context menu of an entry - choose .
Selezionate i livelli che volete modificare e quindi specificate la formattazione da utilizzare.
Livello
Selezionare i livelli per i quali si vogliono definire le opzioni di formattazione. Il livello selezionato appare evidenziato nell'anteprima.
Numerazione
Numero
Scegliere uno schema di numerazione per i livelli selezionati.
Selezione
|
Descrizione
|
1, 2, 3, ...
|
Numeri arabi
|
A, B, C, ...
|
Numerazione alfabetica con lettere maiuscole A–Z Dopo l'elemento numero 26, la numerazione continua con AA, AB, AC, ...
|
a, b, c, ...
|
Numerazione alfabetica con lettere minuscole a–z Dopo l'elemento numero 26, la numerazione continua con aa, ab, ac, ...
|
I, II, III, ...
|
Numeri romani maiuscoli
|
i, ii, iii, ...
|
Numeri romani minuscoli
|
1°, 2°, 3°, ...
|
Numeri ordinali
|
Uno, due, tre, …
|
Numeri cardinali
|
A,... AA,... AAA,...
|
Numerazione alfabetica con lettere maiuscole A–Z Dopo l'elemento numero 26, la numerazione continua con AA, BB, CC, ...
|
a,... aa,... aaa,...
|
Numerazione alfabetica con lettere minuscole a–z Dopo l'elemento numero 26, la numerazione continua con aa, bb, cc, ...
|
Punti elenco
|
Aggiunge un punto carattere all'inizio della linea. Selezionate questa opzione e utilizzate il menu di scelta Stile di carattere per scegliere lo stile del punto carattere, quindi premete il pulsante Seleziona per aprire la finestra di dialogo Caratteri speciali e scegliere il carattere punto.
La dimensione dei punti viene adattata all'altezza della riga. Se necessario, potete definire uno stile di carattere che utilizzi punti di dimensione differente.
|
Immagine
|
Mostra un'immagine davanti al paragrafo. Selezionate questa opzione e fate clic su Scelta per individuare il file grafico da utilizzare. L'immagine sarà incorporata nel documento.
|
Collega immagine
|
Mostra un'immagine davanti al paragrafo. Selezionate questa opzione e fate clic su Scelta per individuare il file grafico da utilizzare. L'immagine sarà inserita come collegamento al file grafico.
|
Senza
|
Non applica nessuno schema di numerazione.
|
La disponibilità dei campi che seguono dipende dallo schema di numerazione selezionato nella casella Numero.
Comincia con
Inserire un nuovo numero di partenza per il livello attuale.
Stile di carattere
Selezionare lo stile di carattere da usare in un elenco ordinato. Per creare o modificare un stile di carattere, aprite la finestra Stili, fate clic sull'icona Stili di carattere, fate clic col pulsante destro del mouse su uno stile e scegliete Nuovo.
Mostra sottolivelli
Inserire il numero di livelli precedenti da includere nel formato della struttura. Se, ad esempio, si inserisce "2" e il livello precedente utilizza lo schema di numerazione "A, B, C...", lo schema per il livello attivo sarà: "A.1".
Prima
Inserire il carattere o il testo da visualizzare davanti al numero nell'elenco.
Dopo
Inserire il carattere o il testo da visualizzare dietro al numero nell'elenco. Per creare un elenco ordinato che utilizzi lo stile "1.)", digitare ".)" in questa casella.
ColoreColore
Scegliete un colore per lo schema di numerazione.
Dimensione relativaDimensione relativa
Specificare la dimensione relativa del carattere da anteporre al paragrafo rispetto all'altezza del carattere usato per il testo del paragrafo.
Se in Numerazione avete scelto l'opzione Collega immagine:
Immagine
Selezionare l'immagine o cercate il file grafico da usare come icona.
Larghezza
Specificare la larghezza dell'immagine.
Altezza
Specificare l'altezza dell'immagine.
Mantieni rapporto
Mantiene le proporzioni dell'immagine.
Allineamento
Selezionare l'opzione di allineamento per l'immagine.
Tutti i livelli
Imposta le opzioni di numerazione per tutti i livelli.
Numerazione continua
Aumenta la numerazione di uno a ogni livello inferiore della gerarchia.