Strumenti
Il menu Strumenti riunisce i comandi per il controllo ortografico, il rilevamento di riferimenti nel foglio, la ricerca di errori e la definizione di scenari.
Con i comandi di questo menu è possibile inoltre creare e assegnare macro, configurare a piacimento le barre degli strumenti, i menu e la tastiera, nonché impostare le opzioni predefinite per le applicazioni LibreOffice.
Controlla l'ortografia manualmente.
LibreOffice può eseguire automaticamente il controllo ortografico durante la digitazione e sottolineare le parole sospette con una linea ondulata rossa.
Utilizzate il dizionario dei sinonimi per cercare parole equivalenti o correlate.
Apre un sottomenu in cui è possibile scegliere comandi specifici per la lingua.
In quest'area è possibile impostare le opzioni per la sostituzione automatica del testo durante la digitazione.
L'oscuramento di documenti blocca parole o porzioni di un documento all'uso o alla visione non autorizzata.
Utilizzare l'oscuramento automatico per definire parole e modelli da contrassegnare automaticamente per l'oscuramento.
È possibile associare un URL a un'area specifica, detta area attiva, in un'immagine o in un gruppo di immagini. Una mappa immagine è un gruppo di una o più aree attive.
Apre una finestra di dialogo che consente di risolvere un'equazione con una variabile.
Apre la finestra di dialogo del risolutore. Un risolutore consente di risolvere problemi matematici con più variabili sconosciute e un insieme di vincoli sulle variabili tramite metodi di ricerca del valore di destinazione.
Questo comando attiva la funzione Detective per i fogli elettronici. Col Detective potete tracciare le dipendenze dalla cella formula attiva alle celle nel foglio elettronico.
Definisce uno scenario per l'area del foglio selezionata.
Contiene i comandi per attivare il modo struttura del formulario, abilitare/disabilitare le procedure guidate per i campi di controllo e inserire i controlli per formulario all'interno del documento.
Condividere un foglio elettronico consente a diversi utenti di aprire contemporaneamente il medesimo documento in modifica.
I comandi Proteggi foglio o Proteggi struttura foglio elettronico impediscono di apportare modifiche alle celle in un foglio o ai fogli in un documento. Volendo, potete definire una password. Se avete definito una password, la rimozione della protezione è possibile solo inserendo la password corretta.
Permette di registrare oppure di organizzare e modificare macro.
Ispeziona gli oggetti nei documenti LibreOffice e mostra sia i servizi UNO supportati, sia i metodi, le proprietà e le interfacce implementate disponibili.
Gestore estensioni consente di aggiungere, rimuovere, disattivare, attivare e aggiornare le estensioni di LibreOffice.
Permette di personalizzare i menu, i menu contestuali, i tasti di scelta rapida, le barre degli strumenti e le assegnazioni delle macro agli eventi di LibreOffice.
Questo comando consente di aprire una finestra di dialogo per la configurazione personalizzata del programma.